La Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus di Vasto marina ha avviato un nuovo progetto di formazione e ricerca sul tema della valutazione preventiva del rischio di disturbi specifici di apprendimento nei bambini ed adolescenti in età scolare.
Lo strumento Dyslexia Screening e la correlata piattaforma per l’acquisizione ed elaborazione dei dati realizzata dal dott. Alessandro D’Alessandro, responsabile del Servizio Informatico della Fondazione Mileno, divengono il punto di incontro di un’iniziativa che vede il coinvolgimento dei Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e del CORiFISI (il Centro per l’Orientamento la Ricerca, l’alta Formazione, l’Inclusione Sociale costituito dai quattro Atenei abruzzesi).
Il progetto, di durata triennale, è rivolto agli insegnanti della scuola dell’Infanzia (coinvolgendo gli alunni dell’ultimo anno) e agli insegnanti ed alunni delle classi prime e seconde delle scuole primarie.
Il percorso formativo, rivolto alle insegnanti, sta interessando oltre 160 docenti di quattro Istituti scolastici:
- Istituto Comprensivo n. 1 “Paolucci-Spataro” di Vasto, diretto dalla Prof.ssa Sandra Di Gregorio;
- Istituto Comprensivo ‘Difesa Grande’ di Termoli, diretto dalla Prof.ssa Luana Occhionero;
- Istituto Omnicomprensivo Statale di Casacalenda, diretto dalla Prof.ssa Filomena Giordano;
- Istituto Comprensivo “John Dewey” di San Martino in Pensilis, diretto dalla Prof.ssa Immacolata Lamanna.