Benvenuti

Centro di Riabilitazione • Casa di Cura Privata • Centro Fisioterapico • Centro Socio Sanitario Assistenziale

La Fondazione Padre Alberto Mileno ETS di Vasto (anche nota come Istituto San Francesco d’Assisi) si propone come struttura sanitaria e socio-sanitaria e offre programmi riabilitativi nelle seguenti aree:

  • Riabilitazione neurologica
  • Riabilitazione ortopedica
  • Riabilitazione respiratoria
  • Riabilitazione psicofisica
  • Riabilitazione psichiatrica

ed opera nelle forme di:

in vari siti di cura e con diverse tipologie riabilitative, tutte accreditate con il SSN (Servizio Sanitario Nazionale) e da questi rimborsate.

Offriamo inoltre servizi in regime residenziale e un’ampia gamma di servizi diagnostici in regime privatistico con ambulatori specialistici ed esami diagnostici avanzati (ad es. Risonanza magnetica, Radiografia, ecc.).

Per qualunque informazione, prenotazione o approfondimento non esitare a contattare i nostri uffici oppure chiama il nostro centralino al numero 0873-8001.


Ultime notizie

Di seguito troverai le ultime notizie sulle diverse attività organizzate dalla Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus. Se vuoi essere continuamente aggiornato puoi visitare anche la nostra pagina Facebook o seguirci su Twitter.

“A spazzo nel tempo”, va in scena lo spettacolo della nostra struttura psicoriabilitativa “Villa Santa Chiara”

Si è svolto presso il Salone degli Aranci della Fondazione Padre Alberto Mileno ETS lo spettacolo “A spazzo nel tempo”, organizzato dagli operatori della struttura psicoriabilitativa “Villa Santa Chiara” di Vasto marina, che ha visto il coinvolgimento degli ospiti del centro.

Lo spettacolo, il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza, è stato un’importante occasione di crescita per gli ospiti della struttura, i quali si sono messi in gioco cimentandosi in recitazione e sketch riscuotendo il gradimento del pubblico presente in sala.

La cura dei costumi, delle luci e della scenografia ha contribuito alla messa in scena di uno spettacolo divertente e ben organizzato, anche grazie al coinvolgimento degli operatori del centro.

Inaugurati 12 nuovi posti letto

La Fondazione Padre Alberto Mileno ETS di Vasto è lieta di annunciare l’ampliamento di 12 nuovi posti letto disponibili presso il Centro di Riabilitazione di Vasto Marina. L’evento inaugurale si è svolto con la presenza e la benedizione di Padre Simone, provinciale dell’Ordine dei frati minori cappuccini.

Quest’apertura costituisce un altro importante traguardo per la Fondazione Padre Alberto Mileno ETS, la quale sta programmando nuovi investimenti volti ad implementare la capacità di posti letto e l’ammodernamento tecnologico della struttura, al fine di offrire servizi sanitari e riabilitativi di alta qualità in una logica di miglioramento continuo.

Per maggiori informazioni su tutti i servizi diagnostici e riabilitativi offerti e sulle modalità di accesso contattare il numero 0873.8001 o consultare il sito web disponibile all’indirizzo https://www.fondazionemileno.it

Un innovativo sistema di mappaggio per l’ablazione delle aritmie cardiache.

Ad utilizzarlo il dottor Amarild Cuko, responsabile del Servizio di Elettrofisiologia Interventistica e Aritmologia degli Istituti Ospedalieri Bresciani del Gruppo San Donato, che da oltre 10 anni collabora con la Fondazione Padre Alberto Mileno ETS di Vasto (CH) offrendo un servizio di consulenza specialistica di alto livello nel campo dell’aritmologia e cardiologia.

I sistemi di mappaggio tridimensionale sono strumenti tecnologici estremamente avanzati che permettono lo studio accurato delle aritmie cardiache e che vengono utilizzati durante le procedure ablative. L’accuratezza del sistema consente di individuare in modo veloce e preciso l’origine delle aritmie all’interno delle diverse camere cardiache, permettendo poi di poter eseguire, nella stessa seduta, la procedura di ablazione.

Le aritmie più frequentemente sottoposte ad ablazione sono le aritmie sopraventricolari come la fibrillazione atriale, la tachicardia atriale, la tachicardia parossistica sopra ventricolare (TPSV), e alcune aritmie ventricolari come l’extrasistolia ventricolare o la tachicardia ventricolare.

Nello specifico questo sistema consente un mappaggio tridimensionale delle camere cardiache aumentando l’accuratezza del risultato, pur riducendo in maniera importante il tempo di procedura e l’esposizione di paziente ed operatore ai raggi X.

La maggior parte delle procedure ablative sono eseguite su pazienti affetti da fibrillazione atriale. La fibrillazione atriale, infatti, è l’aritmia di gran lunga più comune nei pazienti sopra i 60 anni. Questa aritmia può cronicizzare e causare e/o aggravare patologie cardiovascolari rilevanti come l’ictus e lo scompenso cardiaco. Data la complessità della patologia, l’utilizzo di una tecnica di mappaggio cardiaco ci consente di eseguire un intervento personalizzato sui diversi pazienti, e pertanto più accurato, veloce e con un miglior risultato a distanza di anni

ha dichiarato il dottor Cuko, responsabile del Servizio di Elettrofisiologia Interventistica e Aritmologia degli Istituti Ospedalieri Bresciani del Gruppo San Donato.

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 0873.365966.

Il nostro servizio di cardiologia-aritmologia in TV

Il nostro specialista cardiologo-aritmologo dr. Amarild Cuko – Responsabile del Servizio di Elettrofisiologia ed Aritmologia degli Istituti Ospedalieri Bresciani – è stato ospite della trasmissione ObiettivoSalute (emittente Teletutto) con un approfondito intervento sulle aritmie cardiache (puntata del 22/02/2023).

Durante la trasmissione sono intervenuti anche il Dott. Alberto Saporetti, Responsabile dell’U.O. di Cardiologia-Emodinamica dell’Istituto Clinico S. Anna, il Dott. Giovanni Donato, cardiologo aritmologo dell’Istituto Clinico San Rocco, e Francesca Ghitti, coordinatrice emodinamica, elettrofisiologia e aritmologia dell’istituto franciacortino.

Vi invitiamo pertanto a visionare la trasmissione per approfondire questo importante argomento, ricordandovi che il dr. Cuko riceve presso i nostri ambulatori della Casa di Cura Privata di Vasto (CH) previo appuntamento al numero 08738001.

Link alla puntata sulle “Aritmie cardiache” del 22/02/2023.