Prorogata la scadenza per le candidature al Servizio Civile Universale

In riferimento al Bando per la selezione degli operatori volontari di servizio civile, in scadenza al 10 febbraio 2023, si informa che Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 ha prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando.

Avviso: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/2/proroga-bando-ordinario/

Ci prendiamo cura delle tue fragilità.

La Fondazione Padre Alberto Mileno ETS dispone di nuovi e ulteriori posti letto rivolti a persone che necessitano di assistenza socio-sanitaria, socio-assistenziale e riabilitativa. La nostra mission è quella di accompagnare l’ospite nel suo percorso di cura preservandone in ogni momento la dignità e l’integrità. 

Le spese sono a carico dell’ospite, con tariffe variabili in base al profilo di intensità assistenziale richiesto.

È garantita la presenza di un’equipe specializzata che opera secondo un’ottica multidisciplinare per rispondere alle esigenze individuali.

Ai nostri ospiti sono inoltre garantiti i seguenti servizi:

  • assistenza medica e infermieristica h24; 
  • assistenza e supporto h24 nel compiere gli atti quotidiani della vita;
  • colloqui psicologici di sostegno per gli assistiti e i familiari;
  • fisioterapia finalizzata al recupero della capacità motoria, quando possibile, e/o al mantenimento delle capacità motorie residue;
  • terapia occupazionale, attraverso il laboratorio di lavanderia, il laboratorio di cucina e quello di stimolazione cognitiva;
  • menù specifici e bilanciati per patologie e eventuali intolleranze. 

Inoltre, con spese a carico dell’assistito, è previsto, su chiamata, il servizio parrucchiera.

Per maggiori informazioni contattare il nostro servizi di accettazione al numero 0873.800229.

Ente del Terzo Settore

La Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus diventa, da oggi, Ente del Terzo Settore.

Con Determinazione Dirigenziale N. DPG022/224 del 21/12 /2022, la Regione Abruzzo, Dipartimento Lavoro – Sociale – Servizio Programmazione Sociale, ha determinato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 22 del D.Lgs n. 117/17 “Codice del Terzo settore” e dell’articolo 17 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020, l’iscrizione dell’Ente FONDAZIONE PADRE ALBERTO MILENO nel registro degli Enti del Terzo Settore.

Il Presidente e Ministro della Provincia Serafica Immacolata concezione dei Frati Minori Cappuccini, Padre Matteo Siro ed il Segretario Generale del Consiglio di Fondazione, Avv. Giacomo Cerullo, esprimono soddisfazione per l’inizio di questo nuovo percorso, che pone la Fondazione Padre Alberto Mileno tra i primi Enti del territorio ad aver ottenuto la trasformazione.

Sevizio Civile Universale 2022

Servizio Civile Universale 2022

La Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus, partner del programma “C.A.R.E. Cultura, Assistenza. Resilienza, Educazione: le nuove dimensioni del benessere” presentato in co-programmazione con l’Unione Montana dei Comuni del Sangro, ricerca 42 giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni da impiegare nelle sedi di Vasto, Avezzano, Lanciano, Sulmona e Gissi.

Il progetto “Accoglienza, Assistenza ed Inclusione: le dimensioni del benessere” promosso dalla Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus, prevede attività nel settore dell’assistenza, ha una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolate su 5 giorni.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30

Scheda progetto “Accoglienza, Assistenza ed Inclusione: le dimensioni del benessere”

Leggi tutto “Sevizio Civile Universale 2022”